Lo studio si occupa di realizzazione di rendering interni ed esterni per abitazioni e locali commerciali, grazie all'accuratezza nella modellazione di oggetti e allo studio dei materiali vedrai il tuo progetto prendere forma. Si realizzano progetti in realtà virtuale e realtà aumentata. Questa tecnologia permette di far comprendere appieno le superfici, gli spazi e il design dell’ambiente che stiamo progettando al cliente. Attraverso alcune periferiche come ad esempio visori, auricolari e joystick ci si può immergere in un ambiente totalmente virtuale dove l’utente si potrà muovere liberamente. All’utente sarà sufficiente voltare la testa per vedere cosa accade ai suoi lati o sollevarla verso l’alto o il basso. Il visore, e i software che utilizza, terranno traccia dei movimenti della testa così da adattare prospettiva e visuale alla nostra posizione e offrire le immagini progettate.
Questo rendering è stato realizzato per la progettazione di una pizzeria, in foto è rappresentata la sala per la consumazione della pizza. Il cliente ha chiesto uno stile moderno con legno ed elementi in ferro.
In questo rendering è rappresentata la zona di vendita della pizzeria. Sono presenti due banconi per l'esposizione dei prodotti, con una finitura effetto legno, al centro è presente il banco cassa con una finitura nero lucido. La parete del retro è stata ideata come una grande lavagna dove poter scrivere i prodotti giornalieri.
La realtà virtuale, per sua stessa definizione, simula la realtà effettiva. Attraverso alcune periferiche come ad esempio visori, auricolari e joystick ci si può immergere in un ambiente totalmente virtuale dove l’utente si potrà muovere liberamente. Attraverso questa tecnologia si potrà far capire al cliente gli spazi e le dimensioni del progetto che dovrà essere realizzato. All’utente sarà sufficiente voltare la testa per vedere cosa accade ai suoi lati o sollevarla verso l’alto o il basso. Il visore, e i software che utilizza, terranno traccia dei movimenti della testa così da adattare prospettiva e visuale alla nostra posizione e offrire le immagini progettate.
La realtà aumentata è l'arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i cinque sensi. Gli elementi che «aumentano» la realtà possono essere aggiunti attraverso undispositivo mobile, come uno smartphone, con l'uso di un PC dotato di webcam o altri sensori, con dispositivi di visione (per es. occhiali a proiezione sulla retina), di ascolto (auricolari) e di manipolazione (guanti) che aggiungono informazioni multimediali alla realtà già normalmente percepita. Si potrà far capire al cliente le dimensioni e lafinitura di un determinato arredo facendolo apparire nel display dello smartphone nel posto in cui si vuole collocarlo.
Realizzazione di un render di un edificio composto da otto appartamenti.
Rendering di una pizzeria in stile industriale con tavoli e finitura del bancone in legno, sedie in ferro.
Rendering di un bar in stile provenzale. La finitura del banco bar ideata in legno con una cornice di color beige.
Rendering di un bar con il bancone con frontale in legno e rosso laccato.
Rendering di una versione di una pasticceria in stile provenzale colore verde con cornici alle pareti.
Rendering di un bagno in centro estetico.
Rendering di un laboratorio all'interno di una pizzeria, nella vista sono presenti tutte le attrezzature per la preparzione della pizza.
Rendering di una pizzeria in stile moderno con il frontale del bancone rosso lucido.