I bassotti sono cani simpatici: tanto eleganti, sinuosi, un pochino
snob, e insieme buffi, con le (s)proporzioni che contraddistinguono la
razza e quel muso dolce e impertinente. Non so voi, ma io quando vedo un
bassotto vedo un fumetto che cammina… Così, sulla scia delle federe-bassotto e delle suggestioni della rete, è nato Canapè.
Canapè è un cuscino-bassotto: una via di mezzo tra un cuscino, un
pupazzo, e un disegno da bambini. Come recita la medaglietta che porta
al collo, Canapè odia i rumori ed essere comandato dagli umani, mentre
adora i divani e soprattutto gli piace prendere il tè, magari in
compagnia di un buon libro…
Per fare Canapè, dopo averlo schizzato a matita, ho ricalcato il disegno
sulla stoffa con il pennarello; ho poi ritagliato la sagoma con un
margine molto ampio, considerando che la cucitura doveva venire comunque
distante dalle linee del disegno. A parte ho ritagliato l’orecchio, in
una stoffa contrastante.
Unendo diritto contro diritto ho cucito il canino e l’orecchio ed ho
rigirato il lavoro; ho poi inserito l’imbottitura (soltanto nel cane) e
chiuso le aperture, cucendo a mano l’orecchio con punti nascosti.
Ed eccolo qui, che già da subito reclama la dovuta attenzione! Mi rimane
soltanto un dubbio: chissà perché gli piaceranno i tramezzini… ;-)