15 Architetti di Milano da cui Trarre Ispirazione

Federica Bruno – homify Federica Bruno – homify
Casa MC - Relooking, Architrek Architrek Soggiorno moderno
Loading admin actions …

Cavalcare le idee di un professionista è sempre la scelta giusta, sia quando si tratta di arredamento che negli altri ambiti. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare un Libro delle Idee a 15 architetti di Milano davvero interessanti. Scopriamo i progetti di questi professionisti per trovare, insieme, l’ispirazione giusta per la vostra casa!


1. PazDesign

Gli architetti hanno abbinato cromie morbide a forme interessanti. La libreria in rovere qui è protagonista, ma si abbina perfettamente all’altra libreria, più funzionale e alta.

2. ArchiTrek

L’estetica moderna dalle tendenze minimal, si trasforma in benessere per il vostro soggiorno. Toni del grigio, illuminati dagli elementi in metallo e dal legno scuro.

3. Filippo Colombetti

Una cucina moderna, dai tratti classici. La funzionalità del frigorifero alto, si sposa ad un’estetica interessante che grazie al metallo illumina tutta la cucina.

4. SDC Milano

Una piccola siepe per proteggere dagli sguardi esterni, senza però chiudere troppo la visuale. Una bella idea per l’arredo degli esterni.

5. Planair

Una cucina moderna ottimizzata al centimetro: un piccolo lavabo, un tavolo a scomparsa, un angolo utilizzato in tutta la profondità. Anche questa razionalizzazione è propria degli architetti che lavorano in grandi città, laddove gli spazi abitativi risultano ristretti.

6. Remigio Architects

Bellissima libreria in legno con inserti in metallo nero opaco. Un’idea di design, che stupisce sia per la sua forma che per l’accostamento cromatico.

7. RCK Rationality

Tra i 15 architetti di Milano che abbiamo trovato interessanti ci sono anche loro. Le loro proposte riguardano sia tavoli che altri arredi. Praticità ed essenzialità sono i tratti che distinguono questi professionisti. 

8. Marta Novarini Architetto

Sfruttare gli spazi qualsiasi sia la loro disposizione. Un must, per chi abita in grandi città. Ecco che anche un appartamento mansardato può trovare brio e luce, scegliendo l’architetto giusto.

9. WISP Architects

Un altro dei 15 architetti di Milano che ci ha stupito è il gruppo WISP. Per questi professionisti, la luce rappresenta una vera fonte di vita: ecco perché le tende sono escluse dai loro sistemi d’arredo.

10. Giovanna Rapisarda

Parete divisoria in legno, dal design leggero e ricca di pieni e vuoti. Una bella idea che permette di dividere, ma con stile e freschezza.

11. Andrea Borri Architetto

In stile etnico e originale: un soggiorno che rispecchia le nuove tendenze milanesi in tema d’arredo.

12. Alberto Vanin Architetto

Il marmo utilizzato per la pavimentazione illumina tutto l’ambiente. Ecco una bella e intramontabile idea di uno dei nostri 15 architetti di Milano.

13. Architetto De Pascalis Barbara

A Milano la vera svolta è quella green: anche nell’arredo, il verde diventa una scelta d’obbligo per chi ha spazi verdi. Ma è anche un colore molto alla moda per gli interni.

14. Studio Keyart

Per gli animi più audaci, i toni scuri rappresenteranno una bella idea da sfruttare. Anche in cucina, come fatto da uno dei nostri 15 architetti di Milano!

15. Matteo Fieni Architetto

L’originalità non ha limiti, nemmeno quella di chi ama il design vintage. Abbinamenti interessanti che rispecchiano gli animi innovativi, ma pur sempre legati a uno stile classic chic.

E ora, dopo aver scoperto i 15 architetti di Milano più interessanti, siete pronti a tuffarvi in un’altra avventura?

Scopriamo insieme altri progetti interessanti in questo Libro delle Idee dedicato ai 10 appartamenti di Milano più trendy del momento!


Quale professionista ti ha ispirato di più?

Hai bisogno di aiuto con il progetto della tua casa?
Contattaci!

Articoli più recenti