Chi è un libero professionista e lavora da casa ha bisogno di creare qui uno spazio silenzioso e organizzato in cui esercitare la propria professionalità. Sempre più freelance, poi, amano ricavare in casa uno spazio dedicato al lavoro e, in base agli spazi, cercano spazi di archiviazione nascosti in modo da non impattare troppo sul design dell'abitazione. Chi ha la fortuna però di avere una casa con molte stanze può qui ricreare uno studio di lusso e dall'arredamento classico, con sedute importanti per accogliere gli ospiti, scrivanie in legno lavorato e imponenti librerie. In questo libro delle idee vedremo insieme qualche idea interessante per lo studio di casa da cui potrai prendere spunto per creare un un'area di lavoro da sogno!
Il lusso la fa da padrone in questo splendido ufficio di Dubai, un vero esempio dove lo sfarzo dei decori, in oro e materiali pregiati, incontra il legno massello della scrivania e della libreria oltre alla pelle delle sedie da ufficio e delle poltroncine.
Il lusso di lavorare in una stanza completamente affrescata non è da tutti e in questo caso è meglio scegliere un arredamento più classico con sedie e poltrone in pelle scura e una scrivania in vetro che offre luminosità all'ambiente. Il tocco in più? Una chaise longue che richiama la pelle delle sedie con aggiunta di morbidi cuscini.
Uno studio può essere un luogo in cui il professionista lavora alla scrivania ma anche un luogo in cui si lavora con la manualità, ovvero uno studio d'artista. In questo caso dettagli lussuosi e classici si mescolano tra opere d'arte sensazionali.
Non vuoi che il tuo studio classico sia troppo ricco? Allora punta su un solo oggetto, come una scrivania sfarzosa da mettere al centro della stanza. Accompagna il tutto con sedie abbinate e vedrai che l'effetto wow sarà assicurato e l'occhio cadrà solamente su quel punto.
Uno dei grandi classici per gli uffici è realizzarli in legno, dalla scrivania alla libreria. L'ideale, per dare un tocco personalizzato e più sfarzoso alla stanza, è creare questo ambiente su misura facendosi consigliare da falegnami specializzati.
Il legno massello è un altro intramontabile elemento che si può ritrovare negli uffici più classici delle ville più lussuose. Perfetto per librerie di pregio e scrivanie dal sapore antico.
Una villa o una casa d'epoca può trovare al suo interno uno spazio dedicato allo studio. Per renderlo più affascinante e lussuoso puoi optare per pavimenti in legno a lisca di pesce abbinando splendide tende e scrivanie moderne ma dallo stile classico. Un contrasto affascinante.
Scegliere scrivanie e sedute dal fascino antico, magari dell'epoca, è un plus che offre valore ad uno studio classico. Perfetto da abbinare in stanze con pavimenti in marmo per creare piacevoli contrasti.
Scrivania in legno, un divano accogliente e una grande libreria sono i must da avere in un ufficio lussuoso. Per dare un tocco di classicità e modernità puoi puntare su colori un po' più moderni e di contrasto: l'effetto finale sarà piacevole e unico.
Colori chiari e dettagli in oro, grandi lampadari e oggetti decorativi sulla scrivania e la libreria: in questo studio sono i dettagli a fare la differenza e a rendere questa stanza unica e lussuosa.
Lampadari a cascata, sedie di pelle, di design e dalle curve morbide, una libreria decorata e inserti alle pareti per far risaltare gli spazi. I dettagli di questo lussuoso studio lo esaltano e lo rendono unico.