7 soggiorni tutti diversi ma con un'unica costante: le travi in legno lamellare come elemento scenico e strutturale del soffitto. A impacchettare
e racchiudere l'interior design delle meravigliose abitazioni internazionali che vi proponiamo in questo libro delle idee è infatti proprio il sottotetto mansardato che dona all'atmosfera un calore inguaribilmente romantico e dal sapore rustico. Ulteriore leit motiv risulta poi l'abbinamento legno e intonaco bianco, che garantisce all'abitazione un carattere moderno e confortevole. Se la struttura è il cardine, l'arredamento non è da meno, presentando una cura per mobili, complementi e dettagli che sfiora l'impeccabile. Gli ambienti appaiono adibiti ad hoc non solo per soddisfare un'estetica country-chic da sogno, ma anche e soprattutto per implementare il comfort ed elevare così l'area living a vera protagonista della casa.
Le travi lamellari connotano questa volta un living dal carattere sofisticato e contemporaneo in cui dominano i colori caldi del legno non solo nella conformazione della mansarda, ma anche nel parquet, e il più candido bianco sugli arredi, come divani e poltrone. Le finiture di finestre e lucernario appaiono anch'esse in legno proprio per creare equilibrio e simmetria nell'ambiente.
Il concept alla base di questo splendido salotto è proprio il connubio massimo tra comfort e praticità per accompagnare piacevolmente la convivialità di famigliari e ospiti. Inglobato all'interno della struttura con travi in legno lamellare è quindi uno spazio relax dai tratti rustici e arredato con gusto semplice e moderno, in cui al centro rimane l'idea di focolare tradizionale, rivisitata in chiave attuale grazie ad una stufa a legna di nuova generazione, attorno cui trovano posto sedute morbide disposte a semicerchio.
Se avete sempre sognato di vivere in uno chalet di montagna, questo soggiorno vi farà rimanere a bocca aperta: le avvolgenti note del legno si combinano qui con le confortevoli e morbide fattezze del divano in tessuto velluto. La parete attrezzata rappresenta poi un elemento scenico importante anche dal punto di vista funzionale: a creare una piacevole frattura sulla parete tra libri e accessori è il caminetto rivestito in pietra. L'illuminotecnica è semplice e curata, adatta a un ambiente rustico e basic in cui a vincere è l'atmosfera accogliente e ospitale.
Il country si declina nella sua versione più minimale nel prossimo progetto, curato dallo studio Meier Architekten. Il bianco rimane infatti una costante assoluta, riscontrabile non solo in pareti e serramenti ma anche negli arredi stessi come il sofà. Il soffitto in legno recupera il sapore caldo del parquet, del mobile d'appoggio per il televisore e i due tavolini dai tratti essenziali al centro della stanza. La nota vincente è qui proprio la semplicità delle forme e la scelta dell'interior design, confortevole e moderno, senza pretese troppo bizzarre.
In questo soggiorno racchiuso entro splendide travi in legno, che dal soffitto scendono a formare le colonne portanti della mansarda, regna un impeccabile stile classico, decisamente senza tempo e dal gusto raffinato. A vincere in questo progetto è anche la concezione di prospettiva: l'ampia finestra affacciata sul panorama a ridosso del divano a più posti, è incorniciata dalle due colonne in legno, e contornata da complementi free standing come quadri, vasi e poltrone, a rendere ancora più intensa l'atmosfera.
Tra travi in legno giustapposte a reggere e strutturare il soffitto e una buona dose di concept rustico, il prossimo soggiorno sa come coccolare i suoi ospiti e sorprendere al contempo, per i suoi ampi spazi rubati alla conformazione di un loft moderno, riconvertendoli in un appassionato contesto relax dotato di camino a legna, tv e porta finestra per godere al meglio anche le giornate più calde.
Per dare vita al prossimo interior design da sogno, si è proceduto con l'abbinare le travi in legno scuro del soffitto con divani in velluto, piccoli complementi e il rivestimento in pietra del camino, che suddivide l'open space in due ponendosi come pannello decorativo e funzionale. Il resto dell'abitazione appare moderna e per lo più connotata da un gusto minimal-chic per quanto riguarda sia le pareti lasciate bianche e semplici, sia l'illuminazione a faretti incassati.