Come posso integrare un rivestimento in pietra sulla mia facciata?

Guido Musante Guido Musante
Ferienhaus | Stolte, Architekturbüro HOFFMANN Architekturbüro HOFFMANN Case moderne
Loading admin actions …

Materiale antico e insieme contemporaneo la pietra è anche un tradizionale rivestimento di facciata. Svincolata dall'originaria funzione portante la pietra usata come rivestimento di facciata può comunicare comunque le doti di massività e pesantezza di una muratura portante, o all'opposto giocare sulla trama, la lievità e la leggerezza. La pietra come rivestimento di facciata è anche un ottimo isolante, capace di donare agli edifici prestazioni termiche e acustiche del tutto rilevanti. Selezionare la pietra in base alle sue caratteristiche, definire la superficie da rivestire, scegliere il legante, fare attenzione ai dettagli degli incastri e degli angoli: a queste e a molte altre problematiche può fare riferimento un progetto di rivestimento di una facciata in pietra. Andiamo allora ad analizzarle, punto per punto.

​Come rivestire la facciata in pietra

Rispetto alle molte soluzioni possibili in vari materiali, il rivestimento in pietra di una facciata comporta l'analisi di aspetti estetici e tecnici. Le trame, le taglie e i colori delle pietre utilizzate possono variare notevolmente l'aspetto finale, rendendo l'immagine della facciata di volta in volta maggiormente leggera e “grafica” nell'immagine oppure, al contrario, accentuandone le doti di pesantezza della massa muraria. La pietra inoltre è un ottimo e tradizionale strumento per isolare gli edifici e il suo posizionamento in facciata può essere calibrato sulla base della sua possibilità di fornire un'efficace barriera all'umidità e agli agenti atmosferici, in primo grado, ma anche al vento. all'irraggiamento solare e al fuoco. In ragione di tali aspetti molto spesso, negli edifici tradizionali, la pietra è stata usata come rivestimento in particolare nelle facciate esposte a nord, oltre che sui tetti. L'immagine fa riferimento al rivestimento dell'intero primo piano di una casa in pietra di ardesia, su progetto di Architekturbüro Hoffmann.

​Definire l'area della superficie

Essendo modulare il sistema di rivestimento in pietra può facilmente adattarsi a facciate di qualsiasi forma e dimensione. Altrettanto agevolmente la pietra può armonizzarsi con materiali ed elementi dell'architettura disparati, fornendoci la possibilità di svariare al massimo nelle combinazioni di trame, colori e finiture. Per tali caratteristiche la pietra più essere agevolmente designata per ricoprire l'intera superficie di un edificio, ma anche solo singole porzioni. Nel primo caso restituirà l'immagine di un unico blocco pesante, nel secondo avrà un'impronta maggiormente grafica e leggera. In linea di massima il rivestimento in pietra ricostruisce andamenti a fasce orizzontali, in grado cioè di conferire alla superficie rivestita un'immagine tettonica e stratificata, che restituisce un senso di pesantezza della materia.

​Scegli lo stile

Usualmente lo stile del rivestimento in pietra riprende il disegno e quindi la tecnologia costruttiva delle tradizionali murature piene. Possono così distinguersi 4 principali stili di rivestimento lapideo: a corsi regolari (che riprende l'immagine di un muro composto da un'ossatura di mattoni o calcestruzzo con un rivestimento in pietra faccia a vista rasa, a gola incavata, a toro sporgente); a opus incertum (possono essere usati scampoli di pietra di diversa dimensione incastrati tra loro con colpi di scalpello) a corsi interrotti (tecnica che consiste nell’usare pietre più grandi per interrompere la ripetitività del muro); ciclopica (con conci di grande dimensione). L'assenza di una funzione portante inoltre permette di svariare nelle definizione di uno stile del rivestimento, alterando le condizioni originarie.

​Scegli la giusta pietra

I rivestimenti in pietra possono considerare diverse tipologie di materiale lapideo. Le principali in genere sono la pietra da taglio; il pietrame in conci irregolari; la pietra grezza alluvionale (di forma tondeggiante) o di frantumazione (a spigoli vivi); la pietra lavorata, in blocchi abbozzati o squadrati. Innumerevoli i tipi di pietra utilizzabili (nell'immagine un rivestimento in travertino utilizzato nella parete ventilata del Campus dell’Università J.W. Goethe di Francoforte, in Germania, progetto Architetto Ferdinand Heide).

Scegli il legante

Tradizionalmente i vari conci dei rivestimenti in pietra sono fissati attraverso un robusto legante in malta idraulico-cementizia. L’uso del calcestruzzo come legante può comportare vantaggi considerevoli in termini di costi e di tempo al patto che si considerino tre fondamentali aspetti, che possono influire notevolmente sui risultati finali: la notevole dilatazione, il ritiro e la permeabilità del materiale. Nei leganti dei rivestimenti in calcestruzzo il rischio di ritiro e di crepe è in generale molto alto; per evitarla occorre predisporre una dosatura elevata di cemento e una perfetta vibrazione del conglomerato. Occorre inoltre mantenere inalterata la sezione del rivestimento sulla stessa facciata in quanto a ogni cambio di spessore si potrà facilmente produrre una fessurazione.

Modella gli angoli

Tecnologicamente, ma anche simbolicamente la pietra angolare è l'elemento più importante di una muratura in pietra. In tale posizione vengono collocate pietre di grandi dimensioni e dal disegno il più possibile regolare, in grado di sopportare maggiormente gli sforzi statici della murature e di sorreggere più agevolmente i conci di pietra sovrastanti. Anche nei rivestimenti di facciata, nei quali le pietre non assolvono ad alcuna funzione portante, tali caratteristiche possono essere replicate: cià allo scopo di trasmettere l'immagine di un muro dotato di un DNA autentico. Laddove al contrario venga scelta una soluzione che non prevede conci di maggiori dimensioni in corrispondenza degli angoli si otterranno facciate dall'immagine più aerea e leggera, grafica e astratta.

Hai bisogno di aiuto con il progetto della tua casa?
Contattaci!

Articoli più recenti