Ci sono prodotti sul mercato che rappresentano un vero e proprio successo di vendita, perché sono pratici economici e belli dal punto di vista estetico. È il caso della libreria Kallax di Ikea, un elemento d’arredo versatile e facile da montare e per questo presente in molte case. Disponibile in vari colori – dal bianco al nero – e dimensioni, può essere anche dotata di rotelle, per essere sposata all’occorrenza. E l’aspetto più divertente è che si può scegliere si lasciarla a giorno o di chiuderla con ante. Oppure, possiamo anche dotarla di pratici cestini in rattan o in pvc: c’è solo l’imbarazzo della scelta, come più ci suggerisce la nostra fantasia.
Lasciamoci allora ispirare dalle proposte dei nostri esperti e scopriamo insieme 6 diversi utilizzi della libreria Kallax di Ikea da cui potremmo prendere spunto per personalizzare la nostra casa: dall’ingresso alla camera dei ragazzi, passando per la cucina e il soggiorno, c’è una Kallax per ogni nostra esigenza!
Siamo in cerca di un mobile per la TV semplice ed economico? Potremmo prendere esempio da questa proposta e scegliere un modello Kallax con 8 scomparti distribuiti su 2 livelli, perfetto per appoggiare la Tv, il lettore dvd e i telecomandi, ma anche da utilizzare come piccola libreria.
La scelta del bianco è inoltre ideale per qualsiasi tipo di ambiente e stile.
A seconda delle nostre esigenze e dello spazio a nostra disposizione potremmo anche combinare tra loro due o più Kallax, per creare le composizioni più diverse. Come hanno fatto gli interior designer che hanno ideato questa proposta: 4 moduli in verticale per contenere libri e riviste, con pratiche ceste per contenere ciò che non vogliamo lasciare in vista.
Perché non utilizzare Kallax anche come piccolo guardaroba? Potrebbe essere perfetto per le scarpe, i maglioni o gli accessori. Le sue linee pulite e il suo design semplice regaleranno di certo un tocco di stile alla camera da letto, piuttosto che al corridoio o al locale spogliatoio.
Kallax può anche costituire la soluzione ideale per tenere ben organizzati libri e documenti nello studio. Possiamo anche aggiungere le ruote per tenere gli scaffali sempre a portata di mano!
All'ingresso c’è sempre bisogno di un supporto per le chiavi, piuttosto che lo smartphone, la borsa o la posta: potremmo utilizzare una consolle, una mensola o un modulo Kallax, come ediamo in questa proposta della home stager FRANCESCA GRECO.
La camera dei nostri figli è sempre in evoluzione: prima neonati, poi bambini, adolescenti poi… per questo è importante puntare su soluzioni flessibili, in grado di adattarsi alle esigenze delle diverse età. Proprio come Kallax: basta modificare il verso, aggiungere o togliere contenitori, per dare vita ogni volta a un nuovo ambiente. In questa proposta per esempio il mobile è stato utilizzato come divisorio per tenere in ordine tanti giocattoli.
E se cerchiamo altre idee per arredare la nostra casa senza spendere una fortuna, potremmo leggere anche “Idee creative low cost perarredare un piccolo appartamento”.