Un esempio possibile di ristrutturazione di un vecchio sottotetto inutilizzato, sfruttando le possibilità del legno lamellare, che permette, nella fattispecie, di liberare l'intero piano da ingombri strutturali e di organizzare lo spazio senza troppi vincoli. ll recupero di spazio esistente, oltre a premettere un miglior comportamento strutturale della copertura e ottime prestazioni energetiche, consente anche di evitare ulteriore consumo di territorio, per le esigenze dell'abitare, aumentando l'accessibilità delle zone più centrali dei centri abitati e storici.