Per la realizzazione di un bagno, così come per altri ambienti di casa, è necessario rivolgersi a dei professionisti competenti, in primis un bravo architetto, che abbia esperienza e le conoscenze necessarie per realizzare un bagno che rispetti tutti i canoni strutturali ed estetici. Soltanto contattando dei professionisti si avrà la certezza nonché garanzia di ottenere un risultato finale degno di nota, consono ai propri gusti e soprattutto alle norme di sicurezza previste dal regolamento comunale, in questo caso del comune di Taranto.
In questo caso, e più in generale quando si tratta di lavori di progettazione vera e propria, scegliere il fai da te come alternativa economica ai servizi di un professionista, potrebbe essere pericoloso nonché più dispendioso di quanto si possa immaginare.
Infatti, a meno che non si abbia dimistichezza con la materia, è facile che ci si ritrova a dover fronteggiare problematiche ben lungi dall'essere di semplice risoluzione.
Un professionista esperto nella progettazione di un bagno invece, facendo questo di mestiere, sa valutare in breve tempo il lavoro che dovrà svolgere, proponendo una gamma di soluzioni al cliente. Inoltre, l'esperto incaricato saprà valutare un gran numero di aspetti fondamentali per il lavoro richiesto, che andranno a incidere su quello che sarà il risultato finale.
Ovviamente, dopo aver effettuato rilievi e valutazioni di carattere vario, il progettista dovrà esporre al committente tutti i punti critici e le soluzioni da poter adottare prima di iniziare concretamente i lavori, a cominciare dalla disposizione dei sanitari, che dovranno essere collocati in maniera precisa rispetto alla colonna di scarico: il water infatti, deve rispettare delle misure precise in fatto di distanza dalla colonna di scarico e, avendo bisogno di una pendenza di almeno il 2%, qualora quest'ultima non ci fosse, i carpentieri dovranno provvedere a crearla attraverso la realizzazione di un gradino.
Per rendere lo spazio davvero funzionale alle esigenze di coloro che lo usufruiranno, il progettista molto spesso si trova a dover lavorare a progetti estremamente personalizzati e vincolati dalle scelte del cliente riguardo la collocazione di lavatrici o altri elementi, provvedendo talvolta anche a fornire spunti di arredo.
Riguardo quest'ultima questione, la scelta dell'arredamento per il bagno deve essere in armonia con lo stile dell'abitazione perché il bagno è prima di tutto quel luogo della casa dedicato al relax e alla cura della persona.
La scelta dell'arredo è davvero ampia e riguarda tutti gli elementi tipici di un bagno come i sanitari, accessori come portasapone o porta asciugamani, box doccia, ceramiche di rivestimento e pavimenti.
Recentemente, nella gamma di materiali che si possono impiegare per il pavimento del bagno, è stato incluso anche il parquet, trattato con procedimenti che ne garantiscono la durevolezza anche in condizioni di umidità come quelle che si riscontrano nel bagno.
Un altro parametro da non sottovalutare è la scelta dei colori per i sanitari, l'arredo e le ceramiche perché, come già accennato, il bagno al giorno d'oggi viene maggiormente visto come un ambiente rilassante: ad esempio, l'arancione è il colore dell'autunno ma anche dell'energia vitale, mentre il blu e le sue sfumature ricorda i fondali marini, o ancora il verde ripropone il contatto primordiale con la natura.
Per chi non vuole ricorrere al fai da te, ma vuole conoscere allo stesso tempo gli strumenti di progettazione di un bagno, esistono software che possono essere utilizzati dall'esperto per la costruzione di un bagno ex novo, ma anche per la ristrutturazione di un bagno, permettendo di effettuare cambiamenti nel progetto di volta in volta, in corso d'opera. Questi programmi sono concepiti per compiere movimenti virtuali, consentendo all'utente di visionare il progetto prima di agire realmente.
Un buon programma di progettazione deve avere:
Ovviamente, l'ultima parola spetta al progettista, che si serve di questi strumenti per ottimizzare e rendere più chiaro il lavoro da svolgere, visualizzando eventuali pro e contro in maniera rapida.
Ribadire che affidarsi a un team di esperti non è mai abbastanza quando si parla di lavori in casa della portata di un bagno: la prima regola per la progettazione di un bagno a Taranto è quella di stabilire limiti massimi al budget che si vuole investire, in maniera tale da far capire immediatamente al progettista il lavoro da realizzare, compresi gli imprevisti che possono verificarsi durante l'esecuzione dei lavori. Un altro suggerimento da cogliere è di avere le idee abbastanza chiare anche riguardo elementi da inserire (piatto doccia o vasca? O entrambi?) abbinamenti di colori e gli arredi da inserire. molte persone infatti preferiscono avere a disposizione ben due lavabi, così da suddividere per bene gli spazi all'interno dell'ambiente, oppure decidono di dedicare uno spazio alla lavatrice, magari integrata in un mobile con anta. Occorre inoltre ricordare che, seppur importante, la bellezza di un bagno è secondaria alla sua funzionalità. Si tratta infatti di un locale ampiamente sfruttato, dunque comodità e praticità devono avere la priorità sul resto.