Avere un bagno comodo e funzionale è importante per potersi rilassare dopo una lunga giornata di lavoro. Arrivare a casa e immergersi in una confortevole vasca colma di acqua calda o entrare in una grande doccia e chiudere fuori tutti i pensieri, è fondamentale per ricaricare le energie e distendere i nervi.
Quindi la progettazione e realizzazione di questo ambiente non va sottovalutata e deve essere affidata a mani esperte in grado di trovare le soluzioni più adatte alla vostre esigenze e fornirvi consigli su come sfruttare al massimo gli spazi per creare una zona confortevole, funzionale e bella esteticamente...perchè anche l'occhio vuole la sua parte!
Il primo esperto da contattare per la progettazione del bagno è l'architetto di interni o interior designer che sarà il responsabile della creazione del progetto e della buona riuscita dei lavori. Poi sarà necessario l'intervento di una squadra di carpentieri che si occuperà di tutte le parti in muratura, dallo smantellamento del vecchio bagno alla costruzione delle tracce per i tubi degli impianti fino alla costruzione di elementi in cemento o cartongesso. Oltre all'intervento dei carpentieri, è fondamentale quello di un idraulico e di un elettricista che si occuperanno rispettivamente della realizzazione dell'impianto idraulico ed elettrico. Infine sarà necessario anche contattare un bravo piastrellista per l'installazione dei rivestimenti sul pavimento e le pareti e infine un imbianchino nel caso in cui si decida di non rivestire le pareti con le piastrelle ma di tinteggiarle.
Come abbiamo detto il primo passo per progettare un bagno è quello di contattare un architetto di interni o interior designer il quale, dopo aver effettuato un sopralluogo, aver studiato l'ambiente, aver preso le misure, aver ascoltato le richieste del cliente e proposto le sue, presenterà un paio di progetti da sottoporre al proprietario di casa che sceglierà quello che rispecchia maggiormente i suoi gusti e le sue esigenze. Dopo aver selezionato il progetto inizia la fase di realizzazione in cui sono coinvolti tutti i professionisti che abbiamo nominato nel capitolo precedente. Ma vediamo nel dettaglio come avvengono i lavori e come si realizza un nuovo bagno passo a passo.
Prima di tutto i carpentieri si occupano dello smantellamento del vecchio bagno: rimuovono i vecchi sanitari, la vasca o la doccia, rimuovono i vecchi rivestimenti e se necessario le vecchie tubazioni. In seguito realizzano le tracce dove andranno inserite le nuove tubazioni dell'impianto idraulico ed elettrico e preparano il bagno all'arrivo degli altri professionisti, costruendo, ad esempio, il masetto dove sarà installato il nuovo pavimento.. Inoltre possono costruire nicchie o elementi in cartongesso, se richiesto dal progetto, e la struttura per la nuova vasca o doccia.
Una volta smantellato il vecchio bagno, vengono realizzati i nuovi impianti idraulico ed elettrico. L'idraulico realizza gli allacci alla rete idrica pubblica, sistema le tubazioni e collega i sanitari e e gli elettrodomestici all'impianto; l'elettricista realizza gli allacci alla rete elettrica pubblica, sistema i cavi e installa le prese e gli interruttori. Entrambi, una volta terminata la realizzazione di ciascun impianto, eseguono il collaudo per assicurarsi che tutto funzioni alla perfezione. Realizzati gli impianti si passa all'installazione dei rivestimenti, operazione che compete al piastrellista. Quest'ultimo, dopo aver preso le misure per stabilire quante piastrelle sono necessarie al rivestimento delle superfici, inizia a sistemarle e poi procede alla finitura, sigillando le giunture con lo stucco.
Per finire si sistemano i sanitari, si installa la vasca o si monta la doccia e si pulisce l'ambiente, lasciando tutto ordinato e pronto all'uso.
Il bagno è pronto ma qui potete trovare delle idee per decorarlo e renderlo speciale, date un'occhiata: Idee per decorare il bagno
Per trovare i migliori esperti a cui affidare la progettazione di un bagno a Parma vi consigliamo di affidarvi al passaparola oppure cercare sul web, che rappresenta sempre una grande ricchezza in questi casi. Sul web, infatti, potete trovare dei bravissimi professionisti che offrono i loro servizi a prezzi competitivi. Sulla nostra pagina, ad esempio, è presente una sezione che contiene i profili di tanti professionisti divisi per categoria, potete trovare i profili di interior designer, carpentieri, elettricisti, idraulici, imbianchini ecc… Sul profilo di ciascun professionista sono presenti le foto dei lavori effettuati in precedenza, dei progetti e le recensione dei clienti che hanno usufruito dei loro servizi. Vi consigliamo di analizzare con attenzione i differenti profili, di leggere le recensioni e selezionare i professionisti che si avvicinano di più alle vostre esigenze. Dopo aver effettuato una prima selezione potete iniziare a inviare le richieste di preventivo. Nelle richieste di preventivo cercate di essere precisi e dettagliati, descrivete il lavoro di cui avete bisogno nei minimi particolari in modo che anche i preventivi che vi proporranno i differenti esperti siano precisi e contengano tutte le voci di spesa.
La progettazione e realizzazione di un nuovo bagno richiede il coinvolgimento di diversi esperti e di altrettanti lavori, come avete potuto leggere nei capitoli precedenti. C'è chi si occuperà del disegno del progetto, chi degli impianti, chi dei rivestimenti, chi delle parti in muratura ecc..
Naturalmente ciascun lavoro ha un costo che dipende dalla difficoltà della realizzazione, dai materiali scelti, dal tempo impiegato per portarlo a termine, quindi stabilire il costo esatto per la progettazione e realizzazione di un bagno non è semplice. Di seguito vi lasciamo i prezzi medi per differenti tipi di lavori necessari ad ottenere un nuovo bagno completo a Parma: