Il lavoro del piastrellista è importante quando si decide di ristrutturare casa e si vuole dare un tocco di originalità a pareti o pavimenti con la posa delle piastrelle.
L’utilizzo delle piastrelle era già in voga negli anni Sessanta/Settanta, soprattutto nel bagno e in cucina e oggi sembra essere tornato protagonista con delle varianti davvero interessanti.
I bravi professionisti di Brescia sapranno consigliarvi quali mattonelle e piastrelle possano fare al caso vostro. La scelta delle piastrelle è dettata non solo da esigenze estetiche, ma anche da una ricerca di praticità e funzionalità.
Le piastrelle infatti sono facili da pulire e sono un ottimo isolante in grado di impedire la formazione di muffe, grazie alla loro capacità di proteggere le pareti dall’umidità. Non è infatti un caso che le piastrelle vengano scelte soprattutto per gli ambienti della casa soggetti più facilmente alla formazione di umidità, come il bagno e la cucina.
Molti dei piastrellisti di Brescia saranno anche in grado di realizzare dei mosaici davvero originali per rendere unici gli ambienti della casa. Oggi infatti, sono in voga piastrelle di ogni tipo e misura per realizzare combinazioni di forme e colori creative. Fatevi ispirare dal nostro libro delle idee La matematica delle piastrelle, per dare sfogo alla vostra creatività con la combinazione migliore per i vostri spazi abitativi.
I materiali utilizzati per realizzare le piastrelle sono diversi e determinano poi lo stile finale che assumerà l’ambiente in cui si decide di utilizzarli.
Ma vediamo insieme quali sono i tipi di piastrelle più comunemente utilizzate anche a Brescia:
· Cotto: viene utilizzato per interni, ma anche per esterni. Le piastrelle hanno una struttura porosa, ma con uno speciale trattamento vengono rese impermeabili. Hanno il colore dell’argilla, che va dal rossiccio al marrone.
· Cemento: è il materiale più resistente e performante per struttura e longevità. Resiste a urti ed è anche ignifugo. Viene infatti utilizzato spesso per gli esterni, per esempio in presenza di barbecue. Oggi questo materiale viene usato soprattutto in contesti che prediligono il design urban/industrial.
· Ceramica: rappresenta la tipologia di piastrella più utilizzata, dalla superficie lucida o opaca: è la piastrella classica il cui stile ha affascinato intere generazioni, superando le mode per restare sempre attuale, pur con varianti nelle forme e nelle decorazioni. Le troviamo ancora oggi in molte abitazioni, sia nelle classiche tonalità del bianco e dei colori pastello per il bagno, ma anche in colori più vivaci e originali.
· Ardesia: è il materiale delle vecchie lavagne scolastiche, originale in questo nuovo utilizzo per le piastrelle. Più delicato in termini di la manutenzione, va trattato con detergenti specifici che non rovinino le sue superfici.
I prezzi di un piastrellista a Brescia variano in base alle dimensioni delle superfici da rivestire e del materiale scelto per il rivestimento.
In media è possibile stimare i costi di un piastrellista a Brescia intorno a 2.000 € per il rivestimento di una superficie di medie dimensioni. Si parte da un minimo di 400 € per arrivare a un massimo di 4.000 €: tale oscillazione, come detto, è dovuta alle variabili legate al materiale e alla dimensione della o delle superfici da rivestire.
Di seguito i costi dei piastrellisti a Brescia per i servizi più richiesti:
Il lavoro di un piastrellista spesso si avvale dell’esperienza e della fornitura di aziende specializzate in progettazione di cucine a Brescia: nella progettazione di cucine che presuppongono la presenza di piastrelle, infatti, il piastrellista opera in sinergia con professionisti della progettazione delle cucine e quelli esperti della posa e dei materiali.
Un perfetto connubio per realizzare soluzioni efficaci che donano effetti scenici di grande impatto visivo senza trascurare la funzionalità e la praticità che deriva da un materiale che non smette mai di stancare. All’interno del sito di homify troverete esperti nella progettazione delle cucine a Brescia con anni di esperienza nell’arredamento di cucine su misura. Sfogliate la galleria dei progetti dei nostri esperti e date un’occhiata alle bellissime soluzioni che propongono per la vostra cucina. Contattarli non sarà difficile: basta inviare una richiesta di preventivo attraverso la compilazione di un form nella pagina di contatto. Riceverete una risposta senza impegno e gratuita dai nostri esperti e con tutta calma potrete effettuare le vostre scelte.