Se state pensando di avvalervi dei servizi di un imbianchino è possibile che vogliate donare un nuovo look alla vostra casa, oppure fare dei lavori all’interno della vostra azienda o del vostro locale commerciale. Qualunque sia la vostra esigenza potrà essere sicuramente soddisfatta da un bravo imbianchino professionista. Tuttavia, a seconda del progetto che avete in mente, vi consigliamo di tenere a mente alcune cose per arrivare più preparati alla scelta.
In attesa che l’imbianchino valuti lo stato delle pareti e gli eventuali ritocchi necessari, toccherà a voi decidere cosa fare. Qui entra in gioco anche la vostra creatività – soprattutto per quanto riguarda gli ambienti domestici. In questa piccola guida troverete dunque alcuni validi suggerimenti che vi aiuteranno a districarvi per scegliere un imbianchino professionista a Taranto per qualunque genere di necessità.
Un imbianchino che opera in una grande città come Taranto, che si tratti di un singolo libero professionista o di una ditta con diversi dipendenti, sarà dunque chiamato principalmente a effettuare lavori all’interno di immobili privati (in particolar modo di abitazioni) o in contesti aziendali.
Tuttavia non mancano anche gli impieghi nel settore pubblico. Una ditta di imbianchini, infatti, attraverso un bando, può essere contattata per effettuare lavori su facciate di palazzi o, ad esempio, per tinteggiare arredi urbani come le panchine pubbliche. Ovviamente si tratta di esempi da declinare, di volta in volta, a seconda del caso specifico.
Oltre a realizzare verniciature standard, l’imbianchino può essere specializzato anche in piccoli ritocchi e nella creazione di effetti particolari tramite apposite vernici. Nel primo caso, grazie alla sua comprovata esperienza nel settore, il professionista potrà realizzare stucchi, ma anche trattare pareti particolarmente umide e soggette a muffa con prodotti appositi.
Nel secondo caso invece, che trova più largo uso in ambito domestico, se non in alberghi e ristoranti, l’imbianchino potrà realizzare effetti particolari che vanno dal classico stucco veneziano, fino alla tamponatura, senza dimenticare tecniche come la spugnatura, la graffiatura, la velatura o la spatolatura.
È chiaro, dunque, che le casistiche in cui la figura dell’imbianchino risulta fondamentale sono più di una, dall’ambito pubblico a quello privato. Non dimentichiamo infatti che, oltre ai lavori in contesti domestici, l’imbianchino può essere contattato – come accennato precedentemente – anche per effettuare lavori in ambito aziendale.
In questo caso, a seconda dell’azienda di riferimento, sarà compito del professionista individuare le migliori vernici e i migliori materiali affinché l’ambiente di lavoro possa essere salubre e rispettare le norme di sicurezza.
Il costo del lavoro di un imbianchino varia a seconda dell’incarico svolto e al numero di operai impiegati. Certamente, contattare un libero professionista che lavora da solo potrà costarvi di meno rispetto a un’azienda di dimensioni maggiori; ovviamente la scelta va ponderata anche in base al tipo di commissione che avete intenzione di richiedere.
In ogni caso, è importante sapere che un imbianchino professionista specializzato di solito calcola il costo finale del lavoro in base ai metri quadrati: l’ammontare standard va da 200 a 600€. Per qualsiasi richiesta vi invitiamo però a parlare con il vostro professionista di riferimento, chiedendogli esplicitamente un preventivo prima dell’inizio dei lavori. In questo modo avrete la sicurezza che la vostra spesa non supererà la soglia da voi determinata.
Taranto non è una città piccola e l’offerta di imbianchini è abbastanza alta. Come destreggiarsi dunque in questo settore? Sicuramente informandosi preventivamente rappresenta già un passo avanti. L’ideale sarebbe poi affidarsi a una realtà capace di garantirvi affidabilità e professionalità.
In questo senso homify è in grado di darvi un valido aiuto e un ottimo supporto nella vostra ricerca. La nostra piattaforma vanta infatti l’affiliazione di moltissimi professionisti a Taranto, tutti garantiti dal punto di vista qualitativo e della serietà. Dopo aver consultato i loro profili, completi di feedback e portfolio, potrete contattare quello che ritenete più idoneo alle vostre esigenze. Se lo desiderate potrete chiedere sin da subito un preventivo personalizzato tramite l’apposito modulo contatti presente su ogni pagina dedicata ai professionisti.
Per qualsiasi dubbio, richiesta o domanda homify resta comunque a vostra disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Avete individuato l’imbianchino, o l’azienda di imbianchini che si occuperà dei lavori nel vostro cantiere? Ecco altri suggerimenti per trovare i professionisti che potrebbero coadiuvare questa attività.
Un elettricista è utile per mettere a punto e rinnovare gli impianti, ma anche per effettuare piccole riparazioni e interventi di emergenza – sia in ambito domestico che aziendale.
Idraulico.
Anche l’idraulico può essere molto utile sia in ambito cantieristico, che per piccoli lavori di emergenza. Grazie alle sue competenze è in grado di collaudare impianti e installare elettrodomestici, oltre che occuparsi della riparazione e sostituzione di rubinetti e tubature.
Carpentiere.
Specializzato nel coordinare tutte le maestranze all’interno di un cantiere, il carpentiere è in grado di leggere il progetto lavorando a stretto contatto con l’architetto e con l’ingegnere capo.