Milano è il cuore pulsante di tutte le avanguardie riguardanti il settore del design e dell’architettura, sia per quel che riguarda gli immobili a uso pubblico che privato. Una ricerca continua che fa dell’estetica un punto di partenza per dare vita ad ambienti non soltanto unici e raffinati, ma anche funzionali, moderni e alla moda.
In questo senso un imbianchino che si trova a operare a Milano, che si tratti di un libero professionista o di un dipendente, dovrà necessariamente stare al passo con tutto quello che riguarda le novità del settore: dai pantone, alle tecniche più in voga, fino alla strumentazione.
In questo modo per il professionista sarà possibile soddisfare le esigenze di un range di clienti esigente e sempre ampio. Grazie a questa piccola guida scoprirete qual è il focus di questi professionisti, il costo delle loro prestazioni e molto altro ancora.
Esattamente come nelle altre città il lavoro di un imbianchino a Milano può spaziare dal settore pubblico a quello privato, che si tratti di abitazioni, ristoranti o sedi aziendali; tuttavia, date le particolarità della città, il mestiere si colora qui di attributi che possono rendere un imbianchino di alto livello come un vero e proprio creativo.
Che sia chiamato a lavorare in un contesto domestico o in un locale in centro, il professionista sarà in grado così di proporre soluzioni capaci di sposare al meglio l’idea del cliente. Oltre ai lavori su commissione indoor, l’imbianchino è anche in grado di effettuare operazioni su facciate di palazzi, su installazioni temporanee e molto altro ancora.
Sicuramente le specializzazioni di un imbianchino, o di una ditta di imbianchini, che opera a Milano hanno tutte a che fare con quella ricercatezza di cui abbiamo già accennato. Un gusto per il design d’interni – e non solo, grazie a cui il lavoro di questo professionista diventa il mezzo attraverso cui l’idea dell’architetto riesce a concretizzarsi.
Nascono così imbiancature in tinta unita dai colori particolarissimi, ma anche decorazioni con tecniche classiche, come lo stucco veneziano, e altre più contemporanee. Ovviamente un bravo imbianchino è anche a disposizione per fornire servizi di tipo standard, fondamentali in caso di restauri e restyling; tra questi non mancano gli stucchi e i trattamenti con particolari intonaci in caso di muffe o umidità.
È chiaro perciò che un imbianchino professionista sarà molto utile in lavori che spaziano dall’ambito pubblico a quello privato; a seconda che si tratti di lavorazioni all’interno di abitazioni o aziende, sarà compito del professionista individuare i materiali più adatti, come ad esempio vernici industriali atossiche o vernici ad acqua per appartamenti.
Il costo da affrontare se si sceglie di contattare un imbianchino professionista è estremamente variabile, ecco perché. Il primo fattore da tenere a mente è il numero di operai coinvolti che può incidere molto sul costo finale dell’operazione. Ovviamente la quantità di manodopera cambia in base alla tipologia di lavoro.
Solitamente le ditte di imbianchini, così come gli imbianchini liberi professionisti, calcolano il costo finale del lavoro sui metri quadrati in cui si sono svolte le operazioni; in genere l’ammontare varia dai 300€ ai 600€ in una città come Milano. In ogni caso vi consigliamo sempre di chiedere un preventivo prima dell’inizio dei lavori, in questo modo saprete a quanto ammonterà la spesa finale.
Se avete deciso di avvalervi dei servizi di un imbianchino professionista a Milano non vi resta che individuare la realtà più giusta per le vostre esigenze. Ma come districarsi tra l’ampia offerta del mercato? In questo senso homify è a vostra completa disposizione grazie alla sua piattaforma in cui potrete trovare tanti professionisti capaci di rispondere alle vostre richieste.
Sul sito avrete infatti l’opportunità di consultare i profili dei professionisti, tutti dotati di portfolio e feedback, scegliendo quello che fa più al caso vostro; se lo desiderate potrete anche richiedere un preventivo personalizzato e su misura.
Dopo aver trovato l’imbianchino o la ditta di imbianchini che lavorerà nel vostro cantiere potreste aver bisogno di altri professionisti. Ecco qualche suggerimento.
Perfetto per donare un tocco unico a qualsiasi tipo di ambiente, l’interior designer metterà a punto progetti personalizzati per abitazioni, bar, ristoranti, uffici e molto altro ancora.
Specialisti di arredamento
Dopo aver individuato il giusto pantone per il vostro ambiente non vi resta che arredarlo nel modo giusto, ecco perché è importante rivolgersi a una ditta specializzata capace di andare incontro alle vostre esigenze estetiche e funzionali.
Elettricista
L’elettricista è professionista capace di mettere a punto impianti su misura, sia a livello domestico che aziendale; il professionista effettua anche riparazioni e interventi di emergenza.