L’imbianchino è il professionista che si occupa della decorazione di superfici sia interne che esterne tramite l’applicazione di vernici, smalti o carte da parati. Può lavorare su diverse superfici, dal cartongesso al legno, dal cemento a superfici sintetiche. Conosce perfettamente le tecniche pittoriche ed è in grado di consigliare il cliente sul tipo di vernice e sulle tonalità che meglio si adattano all’ambiente e alla superficie da decorare. In genere lavora in proprio, come autonomo ma può anche essere dipendente presso una ditta edile. Nel primo caso assicuratevi che disponga di partita IVA, in modo da poter emettere regolare fattura una volta terminati i lavori; nel secondo caso assicuratevi che la ditta presso cui è impiegato sia seria e affidabile. Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste uno dei lavori per cui più spesso viene contattato l’imbianchino: la tinteggiatura delle pareti. Per prima cosa il professionista effettua un sopralluogo per misurare la superficie da trattare e stabilire la quantità di prodotto necessaria, poi ascolta il cliente per capire quali sono i suoi desideri e lo consiglia sulla migliore tipologia di pittura da utilizzare. Dopo il sopralluogo iniziano i lavori veri e propri che comprendono la preparazione della stanza: l’imbianchino sistema teli e teloni per proteggere gli elementi presenti nell’ambiente e monta le impalcature, se l’altezza lo richiede. In seguito prepara la superficie: se questa è molto rovinata prima riempie eventuali crepe e buchi, poi passa una mano di stucco e infine la leviga, rendendola liscia e uniforme. Quando la superficie è pronta prepara i prodotti da stendere sulla parete: miscela e diluisce vari vernici fino ad ottenere il colore desiderato. Prima di iniziare a tinteggiare fa una prova passando una mano di colore su una piccola parte di parete, la lascia asciugare e se il risultato è quello richiesto dal cliente procede alla tinteggiatura di tutta l’area. Infine rimuove i teli e teloni, pulisce l’ambiente e riordina. L’imbianchino è in grado anche di creare effetti decorativi unici ottenuti con tecniche, come:
La scelta dei colori da applicare sulle pareti è fondamentale perché da questa dipendono molte cose, tra cui la percezione visiva della stanza e l’armonia generale dell’ambiente, quindi se avete deciso di dipingere le pareti della vostra casa a Genova non la sottovalutate. Scegliere il colore non è semplice perciò vi consigliamo di farvi guidare da un esperto, meglio se specializzato in decorazioni e arredo, come l’interior designer. Ma se volete fare da soli vi consigliamo di leggere i nostri consigli in modo da non sbagliare! Come prima cosa tenete sempre a mente che il colore delle pareti deve abbinarsi all’arredo, al colore degli infissi e al pavimento, quindi a meno che non abbiate deciso di sostituire tutto, dovete optare per un colore che stia bene con le nuances già presenti. Badate che stare bene non vuol dire che debba essere della stessa tonalità, potete optare per colori a contrasto purché siano equilibrati e non creino giochi spiacevoli. Inoltre ricordate che ogni stanza, in base alla funzione che ricopre, ha colori più indicati. Ad esempio, in camera da letto, ambiente dedicato al relax e all’intimità, consigliamo di scegliere colori che favoriscono il sonno e il riposo come le tonalità pastello, in particolare il lilla, il rosa cipria, il crema o il beige oppure colori che trasmettono calma come l’azzurro e il verde, sempre in versione pastello. Per il soggiorno dovete considerare innanzitutto lo stile e l'arredo: nei soggiorni moderni potete osare con una parete dalla tonalità accesa come il rosso che doni carattere e crei contrasto con le altre pareti, che invece dovranno essere tinteggiate con colori neutri. In cucina , che è l’ambiente più frequentato e conviviale della casa, consigliamo di scegliere colori caldi in modo da renderla accogliente e familiare. Infine in bagno, si consigliano colori che trasmettono ordine e pulizia, come il bianco, l’azzurro e il verde. Per approfondire l’argomento vi consigliamo di dare uno sguardo qui: 6 cose da sapere per scegliere il colore delle pareti.
I prezzi di un imbianchino a Genova dipendono da diversi fattori. Tra le variabili che possono incidere su un costo del lavoro più caro o più economico troviamo:
In linea generale i prezzi per un imbianchino a Genova e provincia sono i seguenti: