Gli idraulici sono i professionisti che si occupano dell'installazione, riparazione e manutenzione degli impianti utilizzati per la distribuzione di acqua, gas, aria e smaltimento dei rifiuti sia nelle abitazioni private che commerciali. Per quanto riguarda l'installazione di un nuovo impianto i passi che seguirà l'idraulico prima di iniziare i lavori sono i seguenti:
Oltre al lavoro di installazione di un nuovo impianto che è lungo e complesso l'idraulico svolge anche lavori che richiedono meno impegno come la sostituzione di tubi danneggiati, la pulizia e il controllo dell'impianto di riscaldamento, la sostituzione di guarnizioni, valvole o altri elementi soggetti a usura, la pulizia della caldaia o la manutenzione dell'impianto di climatizzazione. Ma uno dei motivi per cui più spesso si ricorre all'idraulico è per sturare i tubi intasati. Se avete già provato ventose e prodotti chimici senza successo è necessario l'intervento di un idraulico esperto che grazie a una sonda meccanica sarà in grado di individuare l'ostruzione ed eliminarla.
Per scegliere un bravo idraulico l'ideale è affidarsi ai consigli di amici e parenti ma se nessuno è in grado di aiutarvi può venire in vostro soccorso il potente strumento del web. Su internet troverete centinaia di idraulici che operano a Bologna e provincia e, attraverso le recensioni lasciate dai clienti precedenti, potrete scegliere quello che più fa al caso vostro. Per iniziare vi consigliamo di dare uno sguardo alla nostra pagina dedicata agli idraulici dove troverete un elenco di tutti i professionisti operanti nel settore. Ogni professionista ha un profilo completo di foto e descrizione dei lavori portati a termine e recensioni di clienti che hanno usufruito dei suoi servizi. Cliccando sul profilo di ciascun professionista oltre a poter visualizzare le foto e leggere le recensioni potete anche visualizzare i contatti e richiedere un preventivo. Nel caso in cui l'idraulico sia un libero professionista e non lavori presso una ditta per essere sicuri che il professionista scelto sia serio ed affidabile potete anche verificare che sia iscritto all'Albo degli artigiani presso la camera di commercio oppure che abbia una partita IVA.
Dopo aver visto i profili degli idraulici che operano nella zona di Bologna e provincia e aver individuato quelli che meglio rispondono alle vostre esigenze è arrivato il momento di inviare le richieste di preventivo. Quando scrivete una richiesta di preventivo dovete essere precisi e dettagliati, è necessario descrivere il lavoro di cui avete bisogno nei minimi particolari in modo che anche la risposta sia esaustiva. Quando ricevete i preventivi badate che riportino tutte le voci di spesa, dal costo della manodopera ai materiali. In questo modo non avrete spiacevoli sorprese a lavori iniziati. Una volta ricevuti i vari preventivi analizzateli con cura e non scegliete solo in base al professionista che offre il prezzo più basso, badate anche alla qualità dei materiali offerti e alla professionalità che ciascun idraulico ispira. Spesso dietro un prezzo troppo basso potrebbero nascondersi delle brutte fregature.
Stabilire il costo esatto dei servizi offerti da un idraulico a Bologna non è semplice perché ci sono tanti fattori che incidono sul prezzo finale. Tra le variabili che fanno lievitare il costo troviamo:
In linea generale il costo orario per un idraulico a Bologna varia dai 20,00 agli 80,00 euro. Mentre per i lavori specifici i prezzi medi sono i seguenti:
Se avete deciso di chiamare l'idraulico per sostituire l'impianto del bagno forse state pensando a una ristrutturazione completa dell'ambiente. In tal caso, oltre che dell'idraulico, avrete bisogno di altre importanti figure professionali. Innanzitutto per ottenere un risultato finale impeccabile vi consigliamo di rivolgervi a un bravo interior designer che si occuperà di redigere il progetto in base alle vostre necessità e alla conformazione dell'ambiente e dirigerà i lavori assicurandosi che tutto venga realizzato come progettato. Poi sarà necessario l'intervento di una squadra di carpentieri che si occuperanno di tutte le parti in muratura, di un elettricista che si occuperà dell'impianto elettrico e dell'installazione di prese e interruttori e infine di un piastrellista che si occuperà di rivestire le pareti e il pavimento.