Come tante altre città del nord Italia, anche Verona vanta una tradizione secolare per quel che riguarda la cura del verde e dei giardini; non a caso è proprio nelle campagne venete che ha preso vita il concetto del famoso “giardino all’italiana” nel corso del Settecento. In questo senso gli esempi più belli sono sicuramente rappresentati dai Giardini Giusti e dal Parco Giardino di Sigurtà, che incarnano l’ideale del giardino all’italiana per eccellenza.
Oggi ovviamente le cose sono diverse e, a fianco alla conservazione delle aree verdi storiche, in città sono sorti parchi moderni così come giardini privati. Da questo punto di vista Verona non è differente da molte altre città italiane dunque, la cosa che tuttavia colpisce è un’attenzione costante alla forma e all’eleganza, così che il verde diventi tutt’uno con l’anima della città.
Qualunque sia la vostra esigenza, sia in ambito pubblico che privato, un team di giardinieri è sicuramente quello che vi serve per mantenere un’area verde bella e rigogliosa. Ecco alcuni suggerimenti pensati appositamente per voi.
Esattamente come in tante altre zone d’Italia, anche a Bologna i giardinieri professionisti si dividono tra settore pubblico e privato, realizzando lavori che possono variare a seconda della tipologia di area verde e a seconda delle commissioni del cliente.
In genere dei bravi giardinieri sono preparati a far fronte a qualsiasi tipo di richiesta, dalla potatura alla creazione vera e propria di aiuole e aree verdi, valutando a seconda del caso come operare. I tempi e costi delle operazioni varieranno ovviamente in base al tipo di commissione.
In genere un giardiniere, o un team di giardinieri, può essere contattato per effettuare lavori ordinari o straordinari. Nel primo caso rientrano tutte le operazioni di manutenzione come la potatura, la sostituzione dei tappeti erbosi, l’eventuale innaffiatura e il ricambio di fiori. Nel secondo caso possono rientrare invece tutte le operazioni stagionali, come la potatura di determinate specie arboree o la preparazione dei bulbi, o per esempio l’abbattimento di alberi secchi.
Un giardiniere è un professionista particolarmente utile che può servirvi nelle occasioni più disparate. Possedete un ampio giardino ma non avete abbastanza tempo per dedicargli le cure necessarie? Affidandovi a un giardiniere avrete la sicurezze che la vostra area verde sarà sempre rigogliosa e bella. Se invece sognate di progettare il giardino dei vostri sogni, il giardiniere potrà lavorare a stretto contatto con un architetto di esterni per mettere a punto l’angolo verde che avete sempre desiderato.
Come abbiamo già accennato, i giardinieri sono figure fondamentali anche per il mantenimento e la cura del verde cittadino. In questo caso i professionisti dovranno far riferimento all’ente che si occupa dell’area, come ad esempio il Comune.
Il giardiniere è un professionista del verde, dunque è giusto aspettarsi tariffe adeguate per le sue competenze, anche se poi molto dipende dal tipo di richiesta che effettuerete. In una città come Verona i prezzi non sono così diversi da altre zone d’Italia e seguono solitamente una tariffa oraria che può andare dai 10€ ai 20€ all’ora. Per quanto riguarda lavori di altro tipo, come quelli di potatura i costi sono più elevati e sono calcolati cadauno.
Se dunque avete deciso di ricorrere ai servizi di un giardiniere non vi resta che trovarne uno capace di andare incontro alle vostre richieste ed esigenze. Verona è una città grande dunque è bene sapere sin da subito dove rivolgersi per evitare di perdere tempo e incappare in brutte sorprese; se non avete modo di informarvi presso amici e conoscenti, o se più semplicemente preferite andare sul sicuro, homify ha la soluzione che fa per voi.
Sulla nostra piattaforma troverete infatti tantissimi giardinieri che operano a Verona e dintorni, tutti certificati e garantiti dalla nostra azienda. Il profilo di tutti i professionisti è consultabile, così da farvi capire lo stile di ognuno, e vi permetterà di chiedere alla ditta anche un eventuale preventivo personalizzato.
Per qualsiasi dubbio o richiesta il servizio di assistenza di homify resta comunque attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Dopo aver individuato quello che potrebbe diventare il vostro giardiniere di fiducia, la ricerca non finisce. Potreste infatti avere bisogno di altre figure professionali a seconda delle esigenze. Ecco alcuni suggerimenti pensati appositamente per voi.
Collaborando a stretto contatto con il giardiniere, l’architetto dei giardini si occuperà di progettare nel migliore dei modi qualsiasi tipo di area verde, sia pubblica che privata.
Elettricista
Un bravo elettricista potrà occuparsi dell’impianto di illuminazione esterna, affinché qualsiasi tipo di giardino conservi la sua aura speciale sia di giorno che ovviamente di notte.
Idraulico