I giardinieri a Roma sono esperti professionisti del verde cittadino e degli outdoor privati.
Pur essendo una grande città, Roma, conserva i suoi angoli verdi che la caratterizzano e la rendono ancora più speciale. Chi ha la possibilità di avere un appartamento o una casa con giardino nella bellissima città di Roma, avrà bisogno di un professionista che lo curi, dalla progettazione fino alla sua realizzazione. Che sia, infatti, di grandi o di piccole dimensioni, ogni giardino ha bisogno di un professionista esperto del settore, che sia già in possesso dell’adeguata attrezzatura e che abbia la giusta formazione e le necessarie competenze per affrontare un lavoro di questo tipo. Dovrà avere una conoscenza approfondita di botanica e coltura del terreno, dovrà prendere decisioni sulla tipologia di piante in base all’esposizione del giardino, o anche del terrazzo. Dovrà inoltre avere dimestichezza con ogni tipologia di giardino, anche pensile, perché potrebbe essere la risposta perfetta per determinati tipi di outdoor. Un bravo giardiniere avrà già sviluppato con l’esperienza una mentalità di tipo funzionale per organizzare al meglio la disposizione di piante e fiori nello spazio esterno. Tra i servizi offerti da un bravo giardiniere di Roma c’è anche la potatura, da effettuare in determinati periodi dell’anno, la consueta manutenzione del verde e l’implementazione degli impianti di potatura. Andiamo a dare un’occhiata più da vicino per capire meglio il lavoro dei giardinieri a Roma.
Il giardino, il terrazzo e gli spazi outdoor in generale, sono lo sfogo naturale di una casa verso l’esterno e ci consentono di godere dell’aria aperta nelle giornate di primavera e quando c’è il sole. È importante che questi spazi siano curati e progettati in modo da ottimizzare gli ambienti e sfruttare al meglio ogni angolo del giardino o terrazzo. I professionisti del verde dovranno inoltre tener conto di tutte le esigenze e richieste per creare quell’angolo verde in linea con i vostri desideri e il vostro modo di intendere il relax. Nella realizzazione di un giardino bisognerà considerare che tipologia di outdoor si vuole ricreare, dal rustico al design, dal moderno al tradizionale. Pietra, mattoni ed elementi naturali saranno anch’essi oggetto di attenzione del giardiniere nell’organizzazione di prati e piante. Per avere degli ottimi suggerimenti su come progettare uno spazio verde a Roma, vi invito a consultare il nostro Libro delle Idee “Progettazione Giardini e Terrazzi a Roma”.
Definire il costo esatto dei servizi offerti da un giardiniere a Roma non è facile, perché in gioco entrano una serie di variabili che andranno valutate di volta in volta. Per esempio, può essere un fattore da definire la tipologia di fiori e piante che si desidera avere nel proprio giardino di Roma, questa scelta sicuramente determinerà il prezzo finale. Inoltre, se ci si affida nelle mani di un vero professionista, con propria attrezzatura e comprovate esperienze nel settore, il prezzo potrebbe alzarsi, ma siamo certi di affidarci nelle mani di un esperto.
Intanto possiamo cominciare a fare una stima dei costi relativamente ai lavori più consueti di un giardiniere a Roma:
Solitamente Roma ha dei prezzi medi più accessibili rispetto alla media nazionale, soprattutto se confrontati con quelli dei giardinieri di Milano. Per conoscere il prezzo esatto di un giardiniere a Roma vale la pena contattare i nostri giardinieri per richiedere gratuitamente dei preventivi e confrontarli poi tra di loro, così da arrivare alla scelta finale con maggiore consapevolezza.
Nella realizzazione di giardini e terrazzi da favola, i giardinieri a Roma collaborano sempre più spesso con altri professionisti del verde, gli architetti del paesaggio. Gli architetti del paesaggio a Roma si occupano della progettazione degli spazi esterni come giardini, terrazzi, balconi, parchi, verde condominiale ecc. Sono progettisti del verde e di tutti gli spazi esterni che realizzano degli outdoor confortevoli e in linea con i desideri di chi li abiterà. Un giardino rappresenta il nostro contatto con il mondo esterno racchiuso nella sicurezza del nostro spazio abitativo. Deve quindi rispecchiare il nostro senso di comfort e darci la sicurezza di offrirci quei momenti di relax a contatto con il verde che desideriamo. Agli architetti del paesaggio chiediamo infatti di realizzare un outdoor bello, ma anche funzionale oltre ad un giardino che ci consenta poi di manutenerlo nel tempo senza troppe difficoltà. È importante per questo affidarsi al professionista giusto che realizzi un progetto in linea con l’ambiente circostante, che valuti tutti i fattori di qualità che rendano il nostro giardino duraturo e alla portata di chi dovrà poi provvedere con la sua cura.