Il lavoro di un falegname è indispensabile per la ristrutturazione di una casa. I servizi che offre un falegname sono molteplici: dalla realizzazione di armadi e mobili su misura alle piccole decorazioni.
Il falegname è un artigiano le cui attività hanno attraversato secoli di storia. E' infatti arrivato ai giorni nostri portando la tradizionale sapienza dell'antica arte dell'intaglio mescolata oggi all'evoluzione moderna delle nuove tecnologie. Il risultato è una combinazione vincente di arte e storia che dà vita a bellissimi esemplari di oggettistica per la casa e per l'arredamento.
Verona offre diversi esperti del settore che, sia per lavori di nicchia che per grandi opere, sono a disposizione per qualsiasi tipo di richiesta.
Ma vediamo insieme quali sono i servizi che offre oggi un falegname a Verona.
Tra i più richiesti ci sono:
- realizzazione di mobili su misura
- registrazione ante e cerniere dei mobili
- riparazione e restauro di porte e serramenti
- modifiche di porte in legno per interni ed esterni
- cambio serrature porte blindate. Per chi fosse interessato a questo tipo di attività, prima di procedere, vi invito ad approfondire con la lettura del libro delle idee "Porte Blindate: Idee, Consigli e Prezzi"
- restauro, riparazione e riverniciatura di porte-finestre e persiane
- restauro dei tipici soffitti con travi in legno
- montaggio e smontaggio di mobili, per esempio durante un trasloco
- modifica delle dimensioni di un mobile anche della cucina
Oltre a queste attività più richieste, i falegnami a Verona si occupano di tutte le modifiche e realizzazioni di mobili e arredamenti in legno su misura come: armadi, porte, finestre, persiane, pergolati, scale, sedie, sgabelli, bauli, mensole e cassettiere, mobili da bagno e da cucina, tavoli da soggiorno, mobili per ufficio, e così via.
Verona è una città dalle antiche origini che ha dato vita a mestieri artigianali di ogni tipo, tra cui quello del falegname. Il ruolo del falegname si è evoluto così in una cornice fatta di storia e arte, che ha dato grande ispirazione a mestieri che sono legati principalmente all'artigianato.
Non è quindi difficile trovare un bravo falegname a Verona. Comunemente infatti ci si imbatte nella necessità di richiedere le abilità di un falegname durante una ristrutturazione o solamente per arredare un particolare ambiente domestico.
La bravura di un falegname diventa subito nota facendo partire un sano passaparola, che facilmente gli assicurerà nel tempo una buona base di clienti. Sicuramente se avete bisogno di un falegname che sappia fare bene il proprio mestiere potete affidarvi ai consigli di amici e parenti che direttamente o indirettamente abbiano avuto a che fare con il professionista.
In caso contrario, affidatevi alla nostra selezione che trovate sotto la voce esperti del nostro sito. Utilizzando il criterio dell'affidabilità e della maestria nello svolgere questo mestiere, abbiamo selezionato solo i migliori esperti che saranno in grado di fornire i servizi necessari e in linea con le vostre esigenze.
I servizi di un falegname, come abbiamo visto, sono diversi e molteplici, per cui sarà difficile individuare prezzi standard per ogni tipologia di lavoro. Dai preventivi esposti dai nostri professionisti, possiamo stimare un range che oscilla da un minimo di 80€, per piccoli lavori di riparazione, ad un massimo anche di 4.000€ per la realizzazione di mobili, anche da cucina, su misura.
Insomma la scelta è vasta e di conseguenza anche i prezzi sono vari. Facciamo qualche esempio di prezzi che i falegnami a Verona hanno esportato nei loro preventivi per lavori più richiesti quali:
- la realizzazione di una porta di ingresso di casa: il prezzo si aggira intorno ai 160€, potrebbe salire a seconda del legno scelto, che può essere massello (o massiccio), finto massello, legno listellare, legno tamburato
- per laccare i pannelli della cucina: il prezzo si aggira sui 230€ e anche in questo caso dipende dal materiale usato e talvolta anche dal colore scelto.
Il falegname potrebbe intervenire anche per la realizzazione o il supporto nell'edificazione del vetrocemento in casa o per esterni. In tal caso vi invito a leggere il nostro libro delle idee "Vetrocemento: Consigli, Dimensioni e Costo" per saperne di più.
Tra le attività di un falegname c'è inoltre anche la riverniciatura delle porte interne il cui costo si aggira sui 470€, ma anche in questo caso dipende dal numero di porte da riverniciare.
Il lavoro di un falegname è spesso accompagnato dalle altrettante maestranze di un imbianchino, o altresì detto pittore edile.
L'imbianchino è il professionista che si occupa di dipingere i muri di un appartamento o di una casa. Tra le sue competenze ridipinge anche mobili e oggetti di arredamento.
Con la nuova tendenza dello stile shabby chic infatti interviene anche per rendere gli oggetti resi unici grazie a verniciature, apparentemente grezze, tipiche proprio di questa sofisticata linea di design.
L'imbianchino è insomma colui che ridona luce e personalità agli ambienti. Egli infatti può ridipingere un appartamento anche con colori diversi dalle più tradizionali tinte neutre. L'imbianchino è inoltre colui che mette la carta da parati, nel caso optiate per questa soluzione.
Ad ogni modo per tutti gli esperti di cui avete bisogno, non vi resta che consultare i progetti presenti nel nostro sito e affidarvi al professionista che faccia al caso vostro.