Simbolo del lavoro artigiano sono i falegnami: professionisti della lavorazione del legno, sia a fini decorativi, sia per l’arredamento domestico.
Il falegname è il professionista che progetta e modella il legno per le diverse finalità, domestiche e non. E’ nelle sue competenze infatti l’intaglio e la modellazione del legno.
A Trieste abbiamo dei falegnami che, prima ancora della realizzazione dei loro splendidi manufatti, sono esperti nella progettazione di elementi d’arredo anche con tecniche digitali.
E’ una comunione tra il lavoro antico del falegname e le tecniche più avanzate di progettazione e realizzazione dei manufatti. Il risultato sono mobili, oggetti di design, tavoli, mensole e qualsiasi altro elemento d’arredo che presupponga la lavorazione del legno.
Per chi è in procinto di ristrutturare casa, la figura del falegname diventa indispensabile per adattare i mobili su misura degli ambienti. Avere una casa arredata in modo impeccabile è il risultato di un lavoro di squadra tra le diverse professionalità che ruotano intorno al mondo casa e il falegname è uno degli attori principali.
Per la realizzazione e adattamento di porte e finestre, per l’arredo su misura i falegnami a Trieste sono indispensabili.
Hai bisogno di un falegname se:
· la metratura del tuo nuovo appartamento richiede il rimodellamento di un mobile, di una madia o se hai bisogno di un armadio o una cabina armadio su misura
· a causa del pavimento sovrapposto al precedente, c’è bisogno di rivedere l’altezza delle porte in modo che queste possano continuare ad aprirsi e chiudere senza intoppi. Il livellamento delle porte è ad opera di un falegname.
· Hai un bellissimo soffitto con travi in legno da manutenere perché con il tempo si è deteriorato, hai bisogno quindi anche in questo caso della maestria di un falegname.
· Sei in procinto di cambiare casa e c’è bisogno di smontare per poi rimontare successivamente i mobili di piccole ma soprattutto di grandi dimensioni.
· Vuoi una cucina in linea con le tue esigenze non solo di metratura dell’ambiente, ma anche per poterti muovere nello spazio più importante della casa in completa liberà grazie alla funzionalità di mobili e arredamento (pensili inclusi), su misura, che solo un falegname è in grado di realizzare.
· Hai un open-space che vuoi riorganizzare con librerie su misura che dividano l’ambiente senza compromettere per questo il passaggio di luce, ecco in questo caso non c’è bisogno solo di un bravo falegname, ma anche di un approfondimento dell’argomento che vi invitiamo a fare leggendo il nostro libro delle idee “Librerie Divisorie Bifacciali: Idee e Consigli”.
Tra le svariate lavorazioni che un falegname è in grado di realizzare, non è facile orientarsi con i prezzi, perché ciascuno presuppone molti dettagli da concordare inizialmente ma che potrebbero comunque subire delle modifiche nel corso della progettazione. Anche tali modifiche comportano talvolta un aumento di prezzo del lavorato, per motivi di tempistiche che si allungano o per un intervento più certosino che ha dovuto coinvolgere attrezzature diverse o manodopera più qualificata.
Mediamente a Trieste i servizi di un falegname variano da un minimo di 80€ ad un massimo di 4.000€. Un’oscillazione così ampia è determinata anche da quanto abbiamo premesso in precedenza.
Andiamo però a vedere nel dettaglio delle lavorazioni più comuni quali sono i preventivi dei falegnami di Trieste:
· per porta ingresso casa: 160 €
· per laccare pannelli cucina: 230 €
· per fornire porta in legno o in vetro: 540 €
· per cabina armadio: 2.900 €
· per sostituzione vetrocamera infissi in legno: 2.000 €
· per riparazione finestra legno: 85 €
· per sostituzione scalino: 120 €
· per intervento riparativo infissi legno: 180 €
Il lavoro di ristrutturazione casa, come detto in precedenza, è un lavoro da fare in squadra.
Se il falegname si occupa di rendere i mobili e l’arredamento in generale su misura dell’ambiente scelto, entrano in gioco anche altre figure che in qualche modo guidano il lavoro dell’artigiano per arrivare a quelle determinate soluzioni d’arredo.
Parliamo dell’interior designer che a Trieste sono specializzati in interni di grande pregio e valore. Essi sono i professionisti degli interni: dove e come collocare gli elementi d’arredo, mobili e oggettistica sono alla base delle loro competenze.
Sanno trasformare un ambiente da anonimo e privo di personalità a un ambiente creativo e originale. Sanno individuare il tocco giusto per rendere un ambiente unico e in linea con gli altri ambienti della casa.
Vi sapranno consigliare sullo stile giusto da adottare in quella che diventerà la vostra casa, se non per sempre, sicuramente per lungo tempo.
E’ importante infatti il lavoro degli interior designers perché, grazie a loro, riuscirete a vivere gli ambienti di casa in perfetta armonia con voi stessi proprio perché vi rispecchieranno. Gli interior designers infatti sono bravi a coniugare le vostre esigenze e il vostro estro creativo con il contesto domestico, che sia essa una casa di campagna o una casa al mare.
Anche il colore degli ambienti è suggerito da un bravo interior designer, sia quelli che fanno più tendenza sia quelli che si adattano meglio ad una camera da letto, per esempio, o ad una cameretta per i bimbi.
Consultate i progetti dei nostri esperti a Trieste, ne rimarrete stupefatti.