Il falegname appartiene a quella categoria professionale di artigiani che realizzano mobili su misura e complementi d’arredo in legno di grandi e piccole dimensioni, ma anche l’oggettistica con fini esclusivamente decorativi. I falegnami utilizzano macchinari specifici per tagli di massima precisione, al fine di realizzare mobili e armadi di grandi e piccole dimensioni su misura per ogni tipo di ambiente. Quest’arte è spesso tramandata di generazione in generazione, grazie a una tradizione storica legata all’artigianato e alla manualità, che si è poi evoluta sino alla produzione industriale. I migliori falegnami, come i professionisti che troviamo a Prato, ancora oggi sono esperti intagliatori con una stupefacente manualità. Le attività di falegnameria a Prato comprendono:
Gli esperti falegnami di Prato sono abili anche nella realizzazione di abitazioni in legno. Con un tocco rustico e montano, le case in legno hanno uno stile tradizionale che non passa mai di moda. Il legno è un materiale resistente e adattabile a qualsiasi struttura. Ed è per questo che viene utilizzato sia nei contesti climatici particolarmente rigidi, come quelli montani, ma anche in contesti collinari, come quelli della Toscana.
Per rifugi, cottage e hotel toscani si utilizzano spesso legno e pietra, anziché la muratura: questo aiuta a dare alle abitazioni un tocco più rustico, campagnolo e quindi ospitale e accogliente.
Il legno come materiale per la costruzione di case non deve necessariamente essere collegato a un immaginario tradizionale, e quindi d’altri tempi. Esistono oggi una moltitudine di soluzioni per abitazioni moderne in legno. Lasciatevi ispirare dai progetti dei nostri falegnami e architetti, leggendo il nostro Libro delle Idee “10 Bellissime Case in Legno”: inizierete a credere che i vostri sogni possono realizzarsi
Il prezzo di un falegname a Prato varia ovviamente a seconda dei servizi richiesti e dei tipi legno utilizzati. Il tipo di legno incide in maniera decisiva sui costi finali, così come, per esempio, le dimensione dei complementi di arredo realizzati.
Di seguito, vedremo i lavori che più frequentemente vengono richiesti ai falegnami di Prato e, per ciascuno di essi, il prezzo medio, a partire da quello più economico di 80 €, sino a un costo massimo di 4.000 €:
Bisogna inoltre considerare che molti falegnami collaborano con i tecnici dei migliori studi di architettura.
La ristrutturazione di una casa quasi sempre richiede la collaborazione di un pool di esperti. Il falegname rimane figura indispensabile per realizzare l’arredamento e i complementi d’arredo su misura, in linea con lo stile e le esigenze di ciascun ambiente domestico. Spesso il lavoro del falegname segue le direttive dovute all’esperienza e alla creatività di un interior designer. Anche a Prato l’interior designer è il professionista capace di interpretare o ridefinire gli ambienti interni di una casa per valorizzarli al massimo. Lavora sempre in sintonia con le esigenze del cliente per rendere operativi e migliorare idee e spunti dei committenti. I professionisti del design per interni a Prato si occupano sia di arredare gli ambienti della casa che di illuminazione e domotica, lavorando in team con figure professionali che si occupano della casa sotto tutti gli aspetti, dall’idraulica fino all’elettronica.
Potete consultare i progetti dei nostri esperti accedendo alla sezione a loro dedicata qui sul sito di homify.