Il decoratore d’interni è quella figura professionale che si occupa di dare originalità e personalità all’ambiente in cui vivi. Le sue competenze sono per lo più artistiche e di progettazione, perché dovrà individuare la giusta decorazione per la tipologia di ambiente per il quale è stato richiesto il suo intervento. Dovrà inoltre confrontarsi costantemente con il cliente per reinterpretare, con la sua creatività, il gusto e l’esigenza di chi andrà ad abitare casa.
Un bravo decoratore d’interni quindi fornirà servizi quali:
I decoratori d’interni sono principalmente degli artisti, che hanno affinato la propria arte nel tempo e con soluzioni di piccole e di grandi dimensioni. Grazie poi alla sempre maggiore richiesta di intervenire anche in abitazioni private, i decoratori d’interni, hanno evoluto la propria arte ridisegnando contesti abitativi con creatività, rendendoli così unici e stilosi.
Grazie al lavoro dei decoratori d’interni possiamo avere degli ambienti che rispecchiano la nostra personalità con tocchi di creatività e cura dei dettagli.
Vediamo più nel dettaglio qualche esempio di reinterpretazione degli interni ad opera di un decoratore d’interni.
Un decoratore d’interni trasforma un immobile in una casa, nella “tua casa”, quella in cui ti senti a tuo agio con le decorazioni che meglio ti rappresentano e che rispecchiano i tuoi gusti personali ed in linea con l’intero arredamento domestico. Il decoratore d’interni cura quei dettagli che normalmente vengono lasciati al caso rendendo gli ambienti scialbi e privi di personalità. Un soggiorno diventa vivace grazie ad un “semplice” tavolino modulare in legno con piano in vetro, la colazione ha più gusto se servita su un tavolino ad incastro con doppia tonalità in legno. Una porta fiorita in camera da letto, ci allieta il risveglio, se realizzata con arte e gusto. E poi, perché una sedia non può essere confortevole ma anche di design? Poltrone eleganti caratterizzate da tessuti divertenti o semplicemente con colori neutri ci aiutano a rilassarci con gusto e con la soddisfazione di chi ha fatto la scelta giusta per i propri ambienti domestici. Queste ed altre idee di decorazione d’interni potete trovarle nel nostro Libro delle Idee “Arredamento su Misura e Decorazione d'Interni a Milano”
Quanto costa ingaggiare un decoratore d’interni? Non esiste una risposta univoca a questa domanda, perché i servizi offerti da questo professionista sono talmente variegati che non è possibile definire a priori un prezzo che possa essere uguale per tutti. Come per tutte le professionalità legate al mondo artistico, anche per i decoratori d’interni possiamo individuare un range entro cui muoverci a seconda delle richieste fatte. Per lavori di piccola entità è possibile stabilire un prezzo di partenza di 250 € circa fino a 5.000 € per decorazioni di ampio raggio che coinvolgono anche più aspetti del mobilio. In genere il compenso medio di un decoratore d'interni si aggira intorno al 5% dell'importo dei mobili che compongono l'arredamento progettato. Nel costo totale entra in gioco anche la tipologia di decorazione richiesta, se è un dipinto o un elemento decorativo, una rifinitura o un restauro, ha un suo impatto nel determinare la tariffa del professionista. È consigliabile, nella scelta del decoratore d’interni in linea con le vostre esigenze e il budget che vi siete prefissati, consultare la galleria di progetti realizzati dai nostri esperti in questa pagina. Confrontateli per definire un’idea di decorazione adatta alle vostre stanze e, una volta individuati i progetti che più vi ispirano, non esitate a contattare uno o più professionisti chiedendo un preventivo gratuito. In base ai preventivi ricevuti poi sarà più semplice trovare il professionista più adatto a voi.
Quando si decide di ristrutturare casa, al fianco di un decoratore d’interni, si trova spesso la figura professionale dell’interior designer. L’interior designer è quella figura professionale che si occupa di arredare casa ridefinendo gli spazi abitativi su misura dei gusti del cliente e in funzione della tipologia di ambiente. È infatti sua cura trovare soluzioni non solo di design, ma che ottimizzino gli spazi al fine di rendere utilizzabile o sfruttabile ogni angolo della casa.
I servizi offerti da un interior designer sono:
Un bravo interior designer riorganizzerà gli interni della vostra casa in modo unico e confortevole, non tralasciando i dettagli e facendovi sentire immediatamente a casa vostra.
Consultate la galleria dei progetti andando alla voce Esperti – Interior design del nostro sito e lasciatevi ispirare dalle tantissime soluzioni interessanti per ogni ambiente della casa.