Al centro dell’approcio metodologico dello studio di architettura ZERO30, è la progettazione integrata, applicata al progetto ed alle specifiche progettuali richieste dal committente dell’opera.
Tale approccio si rileva una metodologia vincente in quanto attraverso successivi livelli di dettaglio e l’implementazione di competenze complementari permette al gruppo di lavoro ed al cliente finale, di entrare nelle scelte operate per l’intero edificio, arrivando ad un elevato livello di sostenibilità dell’opera e permettendo un migliore controllo dei costi della stessa. Il tutto tramite soluzioni integrate ottimizzate.
Progettazione integrata vuol in sostanza dire centralità del progetto.
Ossia l’applicazione di un metodo, sinergico e flessibile, che richiede il coinvolgimento di tutti gli “attori” del processo progettuale che viene così coordinato da una regia unica che mette in rapporto i progettisti con i consulenti specialistici; facilitando tra di essi il dialogo ed il travaso delle conoscenze e delle soluzioni che meglio si adattano al progetto ed alle successive fasi di cantiere.
Da tale approccio deriva il vantaggio per il cliente finale di relazionarsi con un referente.
A supporto di tale metodologia progettuale, lo studio impiega software di progettazione di tipo informatico quali i BIM, che aiutano a gestire la pianificazione delle opere oltre la complessità del progetto tramite strategia efficienti.
Rendere il cantiere edile non più un luogo di soluzioni a volte improvvisate, ma una “fabbrica” nella quale le componenti con le problematiche, sono previste ed analizzate dalla fase di progettazione.
- Servizi
- architettura; urbanistica; servizi tecnico amministrativi; construction management; direzione lavori
- Bacini di utenza
- Italia
- MILANO
- Genova (ITALY)
- Italia Torino
- Vigevano
- Pavia
- Riconoscimenti
- Master II livello in Construction Management
- Indirizzo
-
Corso Vittorio Emanuele II, 18
27029 Vigevano
Italia
+39-0381090427 www.studiozero30.com