studio wok è Marcello Bondavalli, Nicola Brenna e Carlo Alberto Tagliabue.
Dal 2012 focalizziamo la nostra ricerca sull’architettura, il design e il paesaggio ponendo grande attenzione alla qualità dell’abitare. Partecipiamo a diversi concorsi nazionali e internazionali, grazie ai quali abbiamo ottenuto premi.
I nostri lavori sono stati esposti in mostre significative, tra cui Stanze, altre filosofie dell’abitare durante la XXI Triennale di Milano e Invisible Architecture al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese a Roma.
I nostri progetti sono inoltre raccontati in numerose pubblicazioni come La Repubblica, “Architectural Digest España”, “Elle Decor” e “Living” del Corriere della Sera.
All’attività professionale di progettazione affianchiamo l’impegno accademico e siamo stati invitati a tenere lezioni e workshop in varie università, in Italia e all’estero: Politecnico di Milano,SUN Seconda Università di Napoli, ICSTE Istituto Universitário de Lisboa e Domus Academy.
- Servizi
- architettura
- nuove costruzioni
- interni
- ristrutturazioni
- residenza
- uffici
- retail
- Bacini di utenza
- Milano e Verona
- Riconoscimenti
- 2017 – Concorso #scuoleinnovative, Nuova scuola dell'infanzia di Arzachena. Primo Premio
- 2016 – Concorso EERA Contest 2016. Primo Premio
- 2015 – Concorso headquarter Telecom a Roma. Primo Premio
- 2014 – Concorso nuovo centro di Erba (CO). Primo premio
- 2013 – Premio Architetti Verona 2013. Finalista
- 2012 – Concorso P.zza S. Giorgio a Palù (VR). Secondo premio
- 2012 – Premio Young Italian Architets 2012. Finalista
- 2011 – Concorso Europan 11. Menzione d'onore
- 2010 – Concorso AAA Architetti Cercasi 2010 Milano. Menzione d'onore
- 2010 – Concorso Decò. Alì, sistema modulare di sedute. Primo premio
- 2009 – Concorso FBM 2009 Assisi (PG). Primo premio
- Mostra tutto i 11 riconoscimenti
- Indirizzo
-
via Raffaele Parravicini 16
20125 Milano
Italia
+39-0284076662 www.studiowok.com