altro_studio nasce a Roma nel 1998. Sin dall'inizio lavora su una ricerca rivolta al tema del movimento applicato alla residenza, partendo dalle abitazioni temporanee sino ad arrivare a grandi progetti urbani. L'attività è rivolta principalmente ai nuovi modi di concepire lo spazio abitativo basati su termini come flessibilità, trasformabilità, ecologia, innovazione. Per ottenere gli intenti stabiliti vengono sperimentate nuove tecnologie (principalmente legate a sistemi di automazione) e materiali sostenibili necessari al raggiungimento e l’ottimizzazione del comfort abitativo.
Premettendo che l'architettura si caratterizza come una perfetta sintesi tra arte e scienza, le nostre ispirazioni sono rivolte da un lato verso fatti e fenomeni attinenti alla realtà che ci circonda (storica, tradizionale, politica, sociale,) dall’altro verso studi interdisciplinari rivolti alla musica, alla filosofia, alla letteratura, ma soprattutto alle arti figurative. L'arte è sempre stata espressione del pensiero politico, culturale e sociale e si è sempre posta come avanguardia rispetto all’architettura. L’arte figurativa è da sempre un componente essenziale dell’architettura. E’ questo strumento che distingue un vero architetto da un semplice tecnico di architettura. Lo dimostrano le ricerche di Le Corbusier, di Mies van der Rohe, di Frank Gerhy, di Zaha Hadid dove l’aspetto artistico diviene matrice delle loro opere d’architettura. Le nostre ambizioni partono da un’attenta osservazione del mondo che ci circonda proiettandolo nel futuro. Il nostro obiettivo è quello di offrire risposte concrete ai numerosi problemi che colpiscono sempre più la realtà in cui viviamo. Parliamo di fenomeni che interessano l'intero pianeta come l'immigrazione, la mobilità, la complessità, oppure fenomeni naturali dovuti ai cambiamenti climatici come la desertificazione, gli uragani l’innalzamento dei livelli delle acque oppure ancora eventi come la comunicazione virtuale attraverso la creazione di network, l’informatizzazione, il computer. Il nostro scopo infine punta ad osservare le trasformazioni provocate dai mutamenti sociali degli ultimi decenni, i nuovi modi di vivere lo spazio pubblico e privato, collettivo e individuale.
- Servizi
- Progettazione architettonica per nuove costruzioni
- interior design
- ristrutturazioni
- paesaggio
- Bacini di utenza
- Italia, rm e Roma, RM, Italia
- Riconoscimenti
- Concorsi e Premi di architettura e Design
- -2019 Iconic Award, Innovative Architecture, German Design Council, Francoforte Germania. Progetto primo classificato
- -2019 Global Future Design Award 2019 (architecture pressrelease) UK Progetto primo classificato
- -2019 ACQ5, Full service architectural firm of the year UK. Premio d’architettura
- -2019 Global Award, Gamechanger of the year, UK. Premio d’architettura
- -2019 Most Outstanding in Contemporary Design & Architecture in Design & Build Awards, UK. Premio d’architettura
- -2019 London International Creative Competition, Londra UK. Il progetto ottiene un onorabile menzione
- -2018 Global Business Insight Award (leading innovative research company of the year) 28 lug UK. Premio d’architettura,
- -2018 Global Architecture and Design Awards (Rethinking The Future). Mumbai India .Il progetto ottiene una onorabile menzione
- -2018 ACQ5 Gamechngers 2018, building/infrastructure/industrial/construction. Londra UK Premio d’architettura
- -2017 Concorso Scuole Innovative (INAIL e Ministero dell’Istruzione) Roma Progetto secondo classificato
- -2017 10TH Annual IDA award, San Francisco US. Il progetto ottiene un’onorabile menzione
- -2017 Top50 award Build Magazine Award London UK Premio d’architettura
- -2017 Green Good Design competition. Chicago Atheneum, The European Centre for Architecture Art Design -and Urban Studies, Chicago Illinnois. Progetto vincitore
- -2017 International Design Award Competition, IDA Los Angeles USA. Il progetto ottiene onorabile menzione.
- -2016 Sheltering Humanity: Emergency-hosting proposals for people in the Mediterranean Sea. Progetto finalista
- -2016 Shivaji Competition, Islands, Deltas and Rising Seas, Delray Beach, Florida, US Progetto finalista
- -2015 Premio DAC World's leading designer # 20 Designer of the World. Premio d’architettura
- -2014 Casa gonfiabile A’ Design Award & Competition, Como Italia, Progetto vincitore.
- -2015 Premio R+ Designer Ranking 2015-2016 Best designers of the world
- -2015 Premio World Designer Ranking 2015 #11 Designers in Italy
- -2014 Buckminster fuller challenge Competition. Progetto selezionato per pubblicazione su Idea index al Buckminster Fuller Institute website, US
- -2014 Rosa Barba Landscape Prize_8 Barcellona Spagna, Progetto finalista
- -2014 Brutalist Facelift Competition, Karosta Latvia, Lettonia, Il Progetto ottiene una onorabile menzione
- -2014 A’ Design Award & Competition, Como Italia, Progetto vincitore.
- -2012 A’ Design Award & Competition, Como Italia, Progetto vincitore.
- -2011 Twizy Station, Concorso ad inviti organizzato dalla Renault (cinque studi invitati) Parigi, Francia
- -2007 AI 2007 Project of the Year. Tel Aviv Israele. Il Progetto ottiene una onorabile menzione
- -2007 Competition Housing Skyscraper07.NY US. Il Progetto ottiene una onorabile menzione (quarto su 280)
- -2007 Skyscraper 07, New York, US. Il Progetto ottiene una onorabile menzione (su 300 progetti presentati)
- -2005 Archeological Museum Competition,Ascoli Piceno Italia. Progetto secondo classificato
- -2003 Rosa Barba Landscape Prize_8 Barcellona, Spagna Progetto finalista
- -2003 Spazio Double face. Miami, US Progetto finalista
- -2002 Romarchitettura Progetto vincitore
- -2001 In Green Home for Chicago Design Competition, US. Progetto rientra tra I primi venti classificati
- -2001 Biennial Miami+Beach. Miami US. Progetto finalista
- -1999 Los Angeles Downtown Art District Urban Design Competition,US. Progetto segnalato
- -1999 A Challenge for the future competition, Alkmaar Olanda. Progetto selezionato per pubblicazione su catalogo
- -1999 Centro congressi EUR a Roma (con Francesco Careri Lorenzo Romito, Sandro Carbone), Italia. Progetto segnalato
- -1998 Shinkenchiku Residential Competition: A House as a Poetic Space, Tokyo, Giappone. Il Progetto ottiene una onorabile menzione (su 500 progetti presentati)
- -1998 New Collective Spaces in Contemporary City Competition. Salonicco Grecia. Progetto finalista
- -1998 Premio Schindler risalire la città: Napoli e i suoi musei (concorso a due fasi) Progetto finalista (supera la prima fase insieme ad altri otto studi di architettura)
- -1997 Yokohama International Port Terminal Design Competition. Progetto supera la prima selezione
- -1997 La ricerca nel progetto urbano Napoli. Progetto vincitore ex aequo (insieme ad altri 10 studi)
- Mostra tutto i 46 riconoscimenti
- Indirizzo
-
via Alessandria 40
00198 Roma, RM, Italia
Italia
+39-697270679 www.altro-studio.info
altro_studio è un centro di ricerca sperimentale sul tema della residenza il cui referente è Anna Rita Emili -architetto
Si laurea nel 1990 presso la facoltà di Architettura "La Sapienza" di Roma. Dal 1996 al 2004 insegna Progettazione Architettonica nella Facoltà di Architettura "La Sapienza" di Roma e alla Facoltà di Architettura"Roma Tre", collaborando alla didattica con Alessandro Anselmi. Nel 1997 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica e Teorie della Composizione Architettonica, presso la Facoltà di Architettura “La Sapienza” di Roma e dal 1998 al 2004 è Professore a contratto in Teoria e Tecnica della Progettazione Architettonica presso la Facoltà di Architettura di Camerino, sede di Ascoli Piceno, (insegnamento all’interno del laboratorio di Progettazione Architettonica di Cristiano Toraldo di Francia-Superstudio). Dal 2015 conduce un seminario di laurea presso la Facoltà di Architettura “la Sapienza di Roma con Pepe Barbieri e Rosario Pavia e dal 2016 è relatore esterno per le tesi di Laurea in Progettazione architettonica ICAR 14, presso la Facoltà di Architettura La Sapienza di Roma
Attualmente è Ricercatrice (abilitata docente ICAR 14 seconda fascia) e Docente in Progettazione Architettonica presso la Scuola di Architettura e Design “E.Vittoria” Università di Camerino, sede di Ascoli Piceno. E’ inoltre membro dello IAD worldwide (International Association of Design) di Pro-Arch. e di IUVAS.(Istituto per le Variazioni Urbane e i Sistemi Architettonici) Nel 2016 riceve il “Design Legend Best of the Best in Design” Award US (Design Legends is the hall of fame for Design, Innovation and Creative”) e nel 2017 il BUILDTOP50 Award e il Chicago Atheneum award. Sempre nel 2017 riceve il premio Global Excellence award come Architetto dell’anno per l’Italia per conto della rivista inglese BUILD. Nel 2018 vince l’ACQ5 Gamechagers award, il Global Excellence Award, il Global Business Insight Award ed entra nel programma BUILD Ones to Watch progra (UK). E’ infine direttrice della Rivista di architettura Enter_vista, Archhitettura/Teoria e progetto in Italia (ISSN 2612-0534) nonché redattrice della rivista d’architettura archphoto.it. (ISSN 1971-0739) Vince numerosi concorsi nazionali e internazionali di architettura e design.